menu

Dintorni

Un soggiorno indimenticabile sul Lago di Bracciano

Lasciatevi cullare dal fascino del lago, ricaricatevi di energia e godetevi ogni istante in questo angolo di bellezza.

Bracciano è una destinazione perfetta per chi ama la natura, la storia e il relax.
Essendo DomusBiri situata sul lungolago, sono possibili diverse esperienze, dalle passeggiate panoramiche alle visite culturali.

Ecco 7 attività e luoghi da esplorare durante il vostro soggiorno a DomusBiri:

Esplorare il lago di Bracciano

Che siate in cerca di relax o di attività più dinamiche e coinvolgenti, sul lago di Bracciano troverete l’esperienza perfetta per voi. Ecco alcune idee:

  • Passeggiata sul lungolago: il Lungolago Argenti è ideale per rilassarsi, fare jogging o semplicemente godersi la vista del lago
  • Noleggio kayak, canoe e SUP: perfetto per chi vuole esplorare il lago da una prospettiva diversa
  • Gite in barca: è possibile fare un tour in battello o noleggiare una piccola imbarcazione
  • Spiagge e relax: ci sono punti balneabili come il Lido di Bracciano, Trevignano e Anguillara
Visitare il Castello Orsini-Odescalchi

Il simbolo di Bracciano, un castello medievale del XV secolo con sale affrescate, armi antiche e un panorama mozzafiato sul lago. Aperto ai visitatori con tour guidati.

Scopri di più
Scoprire il centro storico di Bracciano

Immergetevi nella storia di Bracciano tra vicoli medievali, chiese storiche e piazzette suggestive. Da non perdere:

  • Piazza IV Novembre: la principale piazza del paese, con vista panoramica e locali tipici
  • Chiesa di Santa Maria Novella: un gioiello nascosto con affreschi antichi
Avventurarsi in trekking e percorsi naturalistici

Gli amanti della natura non potranno rinunciare a un emozionante trekking con viste mozzafiato o a un momento di puro relax alle terme. Ecco alcune esperienze imperdibili:

  • Sentiero del Bosco di Manziana: un percorso facile tra querce e faggi, perfetto per famiglie e amanti del trekking
  • Acque termali della Caldara di Manziana
  • Monte Rocca Romana (Trevignano): panorama spettacolare sul lago dopo una camminata di circa 1 ora
  • Lago di Martignano: piccolo gioiello naturale, un’area protetta con sentieri per escursioni a piedi e in bici
Visitare i borghi nei dintorni

Tra le tante gemme nascoste, alcuni incantevoli borghi nei dintorni di Bracciano da non perdere nel vostro itinerario:

  • Trevignano Romano: borgo affacciato sul lago con un’atmosfera rilassata, ristoranti vista lago e la Rocca dei Vico.
  • Anguillara Sabazia: suggestivo borgo medievale con case colorate a picco sull’acqua.
  • Il borgo medievale di Sasso e la splendida costa tirrenica con il Castello di Santa Severa.
  • Le cascate di Monte Gelato e le strade panoramiche che conducono alla storica Via Cassia, con Viterbo e le sue famose terme a soli 30 km
Gustare piatti locali nei ristoranti tipici

Godetevi serate speciali in trattorie e ristoranti locali con vista sul lago, specializzati in pesce di lago e cucina locale

  • Tra i piatti tipici, consigliamo: coregone alla griglia, fettuccine ai funghi porcini, polenta con spuntature
Vivere esperienze particolari

Concedetevi il gusto di un'esperienza speciale:

  • Degustazioni di vino e olio: diverse aziende agricole nei dintorni offrono degustazioni di prodotti locali
  • Mercatini locali: ogni settimana a Bracciano e nei paesi vicini si tengono mercatini con prodotti artigianali
  • Tour in bicicletta: si possono noleggiare e-bike per esplorare il lago e i sentieri circostanti